MoFix – La soluzione, esclusivamente dedicata agli Istituti di Credito che già operano con ArFinder, consente la produzione annuale e l’invio del Monitoraggio Fiscale ad Agenzia delle Entrate, ed è di fatto costituita dal modulo aggiuntivo ArFinderPlus.
Funzionamento
Il cosiddetto “Nuovo Monitoraggio Fiscale” è una soluzione Web costituita dalle seguenti funzionalità:
- Generare una nuova segnalazione accedendo direttamente ai dati di ArFinder
- Integrare i dati anagrafici con l’anagrafe del Sistema Cliente
- Modificare i dati ove necessario e dove è consentito
- Generare i flussi temporanei
- Diagnosticare i flussi generati con il software dell’Agenzia delle Entrate
- Visualizzare il risultato dei caricamenti ed eventualmente annullare un’esecuzione
- Visualizzare gli esiti di un invio all’Agenzia delle Entrate.
Con MoFix è possibile evadere in tempo reale le richieste, ottemperare agli obblighi di legge e concludere in tempi brevi ed in maniera brillante eventuali ispezioni, nonché confezionare le risposte nei formati previsti, ovvero:
- gestione delle ricevute di consegna
- gestione dei messaggi diagnostici
- gestione completa delle proroghe
- generazione del file XML di risposta
- Firma elettronica (singola e multipla)
Con MoFix è possibile evadere in tempo reale le richieste, ottemperare agli obblighi di legge e concludere in tempi brevi ed in maniera brillante eventuali ispezioni, nonché confezionare le risposte nei formati previsti, ovvero:
NESSUNA NECESSITA’ DI CREARE APPOSITI PROGRAMMI PER L’ALIMENTAZIONE (ArFinder è la copia dell’AUI)
- NESSUNA NECESSITA’ DI CENSIRE NUOVE APPLICAZIONI
- NESSUNA NECESSITA’ DI INTEGRARE IL SINGLE SIGN-ON
- INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA CLIENTE PER COMPLETARE I DATI ANAGRAFICI (tramite chiamate a WebService del Sistema Cliente o con la creazione di moduli di interfaccia Host o dipartimentali).
- La reportistica è consultabile nei formati standard (.PDF ed .XLSX);
- il salvataggio delle risposte avviene su file in formato .TXT tale da facilitare ricerche massive;
- l’estrazione dell’AUI avviene in formato testo [.TXT] utilizzando il tracciato standard previsto dalla Normativa;
- sono disponibili le fasi di estrazione, salvataggio e stampa dei quadri sintetici relativi alle condizioni di ricerca impostate;
- è possibile eseguire controlli diagnostici indipendenti atti a rilevare eventuali anomalie dei programmi di estrazione dei partitari alimentanti l’AUI.